Google presenta la lente smart dotata di chip Lo Sai
- a cura di Andrea Bellia e Gloria Santori -
Come potete notare dal blog ufficiale della Google, il 16 gennaio hanno annunciato le loro prime lenti a contatto smart. Cioè delle lenti in grado di monitorare i livelli di glucosio nel liquido lacrimale di chi le indossa, avvisando i soggetti quando diventa troppo alto. Il progetto nasce da Babak Parviz e il co-fondatore Brian Otis ed i suoi allievi Desney Tan e Tueng Shen come si legge nell’articolo intitolato “Realtà aumentata nelle lenti a contatto” del 2009. La lente utilizza un piccolo chip wireless con un’ antenna circolare che raccoglie sia le informazioni processate altrove, sia l’energia necessaria alle operazioni, e un sensore di glucosio miniaturizzato, incorporato tra i due strati del materiale di cui è composta la lente.
L’obiettivo di queste lenti è aiutare i diabetici a monitorare i livelli di glucosio senza ricorrere al vecchio metodo di pungere il dito durante tutta la giornata. Ma in realtà l’utilità vera e propria di questa apparecchiatura è pari a zero perché non serve monitorare gli individui per rendere libere le loro vite dalla schiavitù del diabete, ma prevenire la malattia e curarla, magari augurandosi di non far arricchire ancora di più le case farmaceutiche. Nel libro di William Dufty ”Sugarblues – il mal di zucchero” espone che con delle semplicissime diete il diabete è curabile. Con la scusa di queste malattie pian piano vi stanno imponendo senza nemmeno accorgervene a cedere la vostra libertà mettendovi dei chip; dove loro possono monitorare costantemente la vostra postazione. Uno dei principali obiettivi del Nuovo Ordine Mondiale è questo, inserire chip in tutti gli esseri umani per controllarli a dovere. Non fatevi ingannare dalla tecnologia e svegliatevi.
Questo non è “complottismo” è la realtà!