Quantcast
Channel: Massoneria e Nuovo Ordine Mondiale – Lo Sai
Viewing all articles
Browse latest Browse all 457

Fantapolitica?

$
0
0

Fantapolitica?
Lo Sai

- di Piero Nicola - 

La clamorosa notizia viene riportata in data odierna, 13 marzo, da La Stampa e da Il giornale, ed è riferita da notiziari televisivi.

Su detti giornali troviamo che il ministro Geithner ha scritto: “Volevano che noi rifiutassimo di sostenere i prestiti del FMI all’Italia, finché Berlusconi non se ne fosse andato”, e troviamo che egli disse a Obama: “Non possiamo avere il suo sangue sulle nostre mani”.

Siamo alla vigilia di una cruciale prova elettorale, in cui si dimostrerà la forza dei partiti italiani ed europei contrari all’euro, contrari alla politica economico-finanziaria della Commissione Europea e della BCE. Se tale movimento dovesse manifestarsi importante, potente e tale da farsi sentire, le convincenti ragioni di pretendere una radicale riforma dell’attuale disegno monetario e finanziario europeo potrebbero mettere quest’ultimo in serio pericolo. Le elezioni europee potrebbero dare l’avvio a una protesta anti-europea dagli esiti imprevedibili. Il partito della Le Pen, in Francia, e la triade italiana Grillo – Lega – Fratelli d’Italia rappresentano già una temibile massa di elettori.

Berlusconi si è schierato apertamente e anche violentemente contro Grillo. Inoltre, sebbene abbia espresso l’intento di giungere alla revisione dei patti-capestro cui l’Italia deve sottostare nell’invasivo ambito UE, la posizione del Cavaliere resta debole per vari motivi, che vanno dai processi giudiziari ai sempre presenti malesseri in seno a Forza Italia, all’ostilità del Colle, alle incertezze del voto popolare.

Davanti alla realistica prospettiva di una Europa in cui tanti rifiutino il deprimente vincolo legislativo-governativo-bancario dell’Unione, e davanti a un conseguente sgretolamento del sistema instaurato ai danni della libertà e della civiltà dei paesi aderenti, gli attuali effettivi governatori e soprattutto i maggiori interessati, che stanno alle loro spalle, possono aver deciso di fare un passetto indietro. Vale a dire che possono voler ricorrere al vecchio semi-nemico Berlusconi per contrastare il nemico temibile che avanza.

Infatti, è difficile spiegare, in questo momento, come il quotidiano La Stampa pubblichi una nota che risolleva la credibilità, soprattutto morale, del buon Berlusca, avallando la supposizione che egli sia stato vittima di un complotto. Se quello sgambetto ci fu – la testimonianza del governante americano appare inconfutabile – è anche più difficile escludere che non ce ne siano stati in altri campi.

Ed è bensì verosimile che il Geithner, già membro del gabinetto Obama, abbia ricevuto un via libera dai potentati statunitensi, proprio in questo frangente delicato per l’Europa. Il loro pragmatismo resta proverbiale – se non lo vogliamo chiamare machiavellismo – e il loro interesse a mantenere lo status quo europeo resta fuori discussione.

Dunque, sovente le cose che ci giungono strabilianti, quelle che farebbero intendere l’indipendenza dei personaggi politici nei paesi liberi e la libera obiettività della stampa, non sono cose poi tanto singolari.

Fonte

Fantapolitica?
Lo Sai


Viewing all articles
Browse latest Browse all 457

Trending Articles