Quantcast
Channel: Massoneria e Nuovo Ordine Mondiale – Lo Sai
Viewing all articles
Browse latest Browse all 457

I massoni della Gran Loggia al Salone Internazionale del Libro di Torino 2014 [FOTO]

$
0
0

I massoni della Gran Loggia al Salone Internazionale del Libro di Torino 2014 [FOTO]
Lo Sai

-di Davide Consonni-

Sarò breve e conciso. 

Da alcuni anni la Gran Loggia d’Italia, seconda obbedienza italiana per numero di affiliati, partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino. Per l’edizione del 2014 non è mancata, come potete verificare QUI, QUI e QUI.
Una prima curiosità potrebbe far inorridire: il suo stand era confinante con lo stand dello stato ebraico e colonialista d’Israele, vedi foto:

10325791_748936285146290_7211624192894122551_n
“Chi si somiglia si piglia”.
Prima di giungere al nocciolo di questa brevissima disquisizione vi propongo altre fotografie dello stand massonico al Salone Internazionale del Libro di Torino: 

Da notare, nell’ultima fotografia proposta, che sulla parte di fondo dello stand compare la scritta “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, ebbene codesto è il verso conclusivo dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri (Inferno XXXIV, 139). In breve: l’iniziazione massonica consta in un rito composto da 4 “viaggi esoterici” dedicati agli elementi (terra, aria, acqua e fuoco), il primo di essi, il viaggio per la terra, è metaforicamente un viaggio agli inferi ove lo spirito profano deve perire per rinascere successivamente  a nuova vita, un viaggio all’inferno dove l’iniziato deve “suicidarsi” spiritualmente per essere poi “creato, fatto, iniziato” massone. [Non Praevalebunt, sia chiaro]. Proseguiamo.

Ora giungiamo alla questione centrale, nonché più assurda, ridicola, inquietante e preoccupante.

I modi per riuscire ad ottenere l’iniziazione massonica sono diversi: farsi presentare alla loggia da un conoscente massone che funge da garante, contattare via epistola la loggia e richiedere l’iniziazione, essere direttamente cooptati da qualche membro della loggia oppure inviare una mail alla casella postale della loggia per richiedere l’iniziazione in massoneria. La teoria vuole che prima che un richiedente l’iniziazione riceva il rito d’ammissione venga per tre volte “saggiato”, “tegolato”, cioè che venga scrupolosamente esaminato per tre volte da un fratello della loggia appositamente nominato per tale funzione, esaminato sia anagraficamente che personalmente. Diciamo banalmente che la pratica raramente coincide con la teoria, ciò vale anche in massoneria, la tegolatura, a dire dei massoni, spesso lascia a desiderare. Considerate che la tegolatura, teoricamente, dovrebbe impedire l’ingresso in massoneria di pregiudicati, soggetti con carichi pendenti o generalmente malintenzionati a sfruttare la loggia per affari personali. Ciò vale teoricamente, praticamente, a dir di alcuni massoni, vale il contrario.

Ebbene, al Salone Internazionale del Libro ci è parso di scoprire un nuovo modo per essere cooptati dalla massoneria, un metodo mai visto, particolarmente scorretto a nostro personale avviso, un metodo ingannatore per così dire e rimanere nel politicamente corretto senza scadere nel turpiloquio. Insomma, all’interno dello stand era presente un plico di fogli da compilare per chiunque si fosse dimostrato interessato alla questione massonica, qui di seguito vi riproponiamo uno di codesti fogli: 

10346049_10203371154866947_797672468106675146_n
Compreso cosa dice questa fotocopia?
Nel mezzo di una fiera internazionale ti propone di apporre una tua adesione ad un incontro in una loggia massonica di Torino per iniziare la “tegolatura”, cioè quel processo di verifica e controllo che la loggia compie verso ogni nuovo iniziando.
“Hai altri interessi?” chiede l’innocuo foglietto: “Kabbala, gnosticismo, ermetismo, templari, rosacroce, esoterismo”, tombola e talmud aggiungerei io alla voce “Altri”.
Forse, più verosimilmente, aggiungerei: “Esorcismi, acqua benedetta e Santa Inquisizione”, cosicché codesti massoni comprendessero la totale scorrettezza di proporre proseliti simili all’interno di un Salone/Fiera Internazionale del Libro.

Esci per fare un giro con tua moglie la domenica pomeriggio e potrebbe essere che torni a casa con l’appuntamento fissato al Tempio dei massoni. Così come se nulla fosse, come fosse una bocciofila o un’associazione di pesca sportiva. Esci di casa e vi ritorni che sei mezzo massone, senza in fondo volerlo davvero, senza forse rendertene conto.

Pregherò per voi, massoni scomunicati de facto, convertitevi alla vera Luce di Cristo Re. Finché potete.

I massoni della Gran Loggia al Salone Internazionale del Libro di Torino 2014 [FOTO]
Lo Sai


Viewing all articles
Browse latest Browse all 457

Trending Articles